Sembra strano ma oggi anche le cose semplici come il pane sono diventate complicatissime! Erano mesi, infatti, che cercavamo intensamente per il nuovo G.a.s. un produttore di farine, pasta, pane, che usasse cereali prodotti in Umbria. Ma niente, fino ad oggi. Poi stamattina, finalmente, siamo andate a Cantalupo, a conoscere Gian Piero Lucarelli di Granarium.
Granarium è il primo caso in Italia di azienda cerealicola che trasformi i suoi grani direttamente in sede, producendo ottime farine, pane e prodotti da forno vari. Sembra strano? Vi pare semplice? Vi assicuro che non lo è affatto, tanto che solo pochi giorni fa Gian Piero ha parlato ad un convegno a Ravenna, raccontando la storia di Granarium, che oggi anche a noi abbiamo avuto il piacere di conoscere.
Ci ha parlato del suo sogno lungo 15 anni e di come a febbraio finalmente sia diventato realtà. “Quando si è i primi a fare qualcosa si corrono molti più rischi, si è un pò pazzi”, dice sorridendo Gian Piero. E il sorriso sincero e coinvolgente di Gian Piero contagia chiunque lo ascolti. Si nota subito che è una persona semplice e buona, come i prodotti della sua terra. Staresti ore ad ascoltarlo, se non fosse per l’odorino che sale dai forni e che ti invita a correre dall’altra parte, nella bottega del forno per assaggiare qualcuna delle delizie dolci e salate che preparano la sua compagna e i suoi collaboratori. Granarium è una grande famiglia, ospitale e generosa, come dimostrato dai prezzi dei prodotti.
Assaggiare per credere!
Potete comprare direttamente in azienda oppure cercarlo al mercato di Campagna amica di Ponte San Giovanni, o ancora al mercato dell’Aiab ogni giovedì a Pian di Massiano.